TI STA A CUORE LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE ? VUOI SERIAMENTE TAGLIARE COSTI IN BOLLETTA ?
Scritto da Super UserSe pensi che la risposta sia affermativa, anche ad una sola delle domande poste qui sopra, allora è necessario prendere in seria considerazione i prodotti di illuminazione che sfruttano la tecnologia LED di ultima generazione, come quelli proposti da PROMNI.
Per aiutare nella scelta dei prodotti e potersi ben muovere nella ricerca di mercato, proponiamo una semplice tabella comparativa. Per ottenere un parametro di confronto uniforme, si ipotizza di desiderare 1.000 lumen parimenti da ognuna delle varie sorgenti luminose. La tabella riporta i costi stimati in un anno, supponendo che 1 kWh costi 0,20 €. Tutti i restanti valori sono intesi come tipici.
Tecnologia |
Efficienza lumen / Watt |
Watt |
Costo 4 ore al giorno |
Costo 24 ore al giorno |
Durata Ore |
LED tecnologia PROMNI |
115...145 |
6,89 |
2,01 € |
12,07 € |
50.000 |
Altri LED sul mercato |
45...70 |
14,28 |
4,17 € |
25,01 € |
50.000 |
Neon / Fluorescente |
50...60 |
16,66 |
4,86 € |
29,18 € |
6.000 |
Lampada Alogena |
15...20 |
50 |
14,60 € |
87,60 € |
2.000 |
Lampada Tungsteno |
8...10 |
100 |
29,20 € |
175,20 € |
1.000 |
Siamo certamente lieti di rispondere e confrontarci su ogni quesito, proposta, dubbio, pertanto non esitate a contattarci:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultimi da Super User
4 commenti
-
Link al commento
Mercoledì, 11 Maggio 2016 17:38 inviato da Michele
Salve Mirko, capisco perfettamente le sue perplessità, posso dirle che il nostro prodotto, data la intrinseca qualità e soprattutto la reale garanzia offerta, va considerato in maniera diversa da come siamo abituati a fare con una lampada classica. Abbiamo intenzione di pubblicare, fra non molto, un nuovo articolo per riprendere alcuni concetti scritti in questo, ma approfondirne altri, per dimostrare l'assoluta convenienza di un prodotto LED, soprattutto dei prodotti PROMNI.
-
Link al commento
Mercoledì, 11 Maggio 2016 16:22 inviato da Mirko R.
Salve sono un po' scettico su questo discorso del risparmio... ma sai quante lampadine mi cambio con quasi 14,00 € che mi costa una vostr 8W... che poi vorrei proprio vedere se è vero quanto scrivete sulle performans !!
-
Link al commento
Lunedì, 22 Febbraio 2016 18:33 inviato da Michele
Buonasera Davide, per poterle dare una risposta attendibile mi servono altre informazioni, semplici da reperire, ovvero:
1) Di che tipo di lampada si tratta, in particolare il tipo di attacco (E27, E14 ecc... a questo scopo nel nostro sito ci sono le schede tecniche che l'aiutano a rendersi conto del modello in suo possesso)
2) La potenza dell'attuale lampada, questo è sempre riportato nella lampada stessa, a volte nel vetro, altre nella base, dipende dal modello e dal produttore, comunque è un dato sempre presente ed indicato con la "W" p.e. 40W... 60W ecc... -
Link al commento
Sabato, 20 Febbraio 2016 18:06 inviato da Davide
finalmente ho trovato questa tabella che riassume e mette a confronto molto chiaramente le varie soluzioni, io però capisco poco di vatt volt ecc... posso chiedere cosa risparmierei sostituendo una lampada che mi sta accesa di sicuro 5/6 ore al giorno ?
grazie
Davide
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.